Esempio1

Stile a scopa rovesciata - Esempi e dettagli tecnici



Anche questo Φ uno stile tra i pi∙ diffusi, in quanto Φ abbastanza facile raggiungere buoni risultati con piante adatte. Presenta un tronco, in genere, grosso.esempio2 I rami hanno origine tutti alla stessa altezza, sono sottili, e si allungano a formare una chioma globosa (oppure a "fiamma", ovaleggiante). Le radici devono essere presenti su tutta la circonferenza della base del tronco e devono essere non molto grosse. Tra le essenze pi∙ adatte, sicuramente olmo e acero e, in genere, tutte le caducifoglie, che rendono questo stile bellissimo in inverno, quando Φ possibile ammirare tutti i rami spogli, fini e tutti della stessa lunghezza. esempio3 Comunque solo una minima parte dei bonsai con questo stile ha queste caratteristiche; la maggior parte di quelli presenti sul mercato, presenta un groviglio di rametti di diversa dimensione, che rendono bruttissimo il bonsai nella veste invernale.

precedente